|
||||||||
Back to HOMEPAGE | ||||||||
GENESI
CUSTOM GUITAR SHOP WEB TOOLS - CONFIGURATORI
Tramite IL CONFIGURATORE potrete progettare ONLINE la vostra chitarra, nei minimi dettagli di liuteria, accessori, e verniciatura. Nel nostro portale saranno disponibili diversi Configuratori, con l'accesso diretto dalla nostra HOMEPAGE. Nel dettaglio: CONFIGURATORE 1 - BUILD YOUR OWN GUITAR Dalla sezione
"BUILD YOUR OWN GUITAR" (HOMEPAGE, menu'
a destra) o direttamente alla pagina dei configuratori
accederete a due differenti configuratori che vi permetteranno di progettare
e configurare degli strumenti completi.
CONFIGURATORE 2 - BUILD YOUR OWN BODY (in arrivo!) Dalla sezione "BUILD YOUR OWN BODY" accederete al configuratore relativo ai soli corpi solidbody per chitarra elettrica. Potrete progettare corpo personalizzato secondo le vostre specifiche di legni e forme e colore con eventuali scassi per l'elettronica (pickup e controls). Su questo corpo potrete montare un manico già in vostro possesso o, eventualmente, un altro manico progettato sul sito. CONFIGURATORE 3 - BUILD YOUR OWN NECK (in arrivo!) Dalla sezione "BUILD YOUR OWN NECK" accederete al configuratore relativo ai soli manici per chitarra elettrica. Potrete progettareun manico personalizzato nelle varie parti secondo le vostre specifiche di legni, forme, misure, numero/tipo tasti, dots e altro ancora. COME FUNZIONANO I CONFIGURATORI? L'accesso
al configuratore è libero. Chiunque può entrarvi e cominciare
a lavorare nell'ambiente. CLICCA QUI PER
ACCEDERE Sul lato sinistro della pagina accederete alle selezioni e ai menu a tendina che vi permetteranno di accedere alle varie voci di selezione. Nella tabella centrale verranno riassunte tutte le specifiche/parti selezionate, mentre sul lato destro della schermata troverete una visione grafica del vostro progetto in base alle scelte effettuate. La figura digitalizzata della chitarra prenderà forma passo-passo aggiungendo le varie parti di cui è composta la chitarra: la chitarra prenderà forma come se la stesse costruendo veramente! (in
arrivo!) La maggior parte delle modifiche verranno visualizzare sul lato destro dello schermo dove un immagine una figura digitalizzata della chitarra prenderà forma passo-passo, in base alle vostre selezioni e alle vostre scelte ma alcune delle scelte fatte non comportano una visualizzazione grafica (es radius tastiera e shape del manico). In questi casi per condividere il progetto con noi è meglio controllare più volte la vostra scelta prima di inviare definitivamente il modulo. La progettazione del vostro strumento seguirà alcune fasi create per semplificare e razionalizzare il lavoro. FASE1 Con la fase 1 (STEP 1) potrete configurare e scegliere tutte le parti definite di "Liuteria", cioè tutti i legni e le specifiche tecniche e ergonomiche di manico, corpo e tastiera. Potrete scegliere, per esempio, la forma del corpo e i relativi legni. Alcune voci
di personalizzazione sono decisamente "evolute".Potrete optare,
per esempio, per un truss-rod con installazione sul retro del manico (procedura
sempre utilizzata su manici "one piece maple" e spesso usata
anche su manici con tastiera), potrete anche scegliere il radius della
tastiera o anche uno shape personalizzato sul manico. Durante la configurazione della vostra parte potrete incorrere in alcune "inibizioni" o "autoselezioni" di sistema. Ad esempio, il top di legno pregiato potrebbe non essere applicabile al modello di chitarra selezionato. Anche l'applicazione del binding è subordinata al tipo di corpo selezionato: se il modello scelto non supporta l'applicazione del binding il sistema visualizzarà un messaggio di ALERT inibendo la voce "binding". Così per tutte le voci del configuratore. Un'altro esempio tipico è quello della scelta del manico: se selezioniamo un manico "one piece maple" la voce relativa al legno della tastiera sarà inibita (no tastiera)... in aggiunta a questo, in questo caso, la scelta del tipo di truss rod sarà obblicata (con tastiera installata dal back). Vi rimandiamo ancora al nostro glossario per la definizioni delle parti e l'HELP utente. (in
arrivo!) Vi rimandiamo al nostro Glossario per i dettagli tecnici delle varie voci del configuratore. STEP 2 Questa sezione del configuratore offre all'utente la possibilità di aggiungere allo strumento appena configurato tutti gli accessori. Tramite il menù a tendina e le finistre del configuratore potrete aggiungere il ponte, le meccaniche i pickup e tutte le parti HW di cui è composta una chitarra elettrica scegliendo tra i vari modelli e marche disponibili presso il GENESI CUSTOM GUITAR SHOP. Nello showroom potrete trovare i dettagli tecnici e le misure delle parti disponibili. Le parti a disposizione sono moltissime e coprono tutte le esigenze tecniche/musicali dello strumentista. Troverete ponti fissi e mobili, pickup, meccaniche di molte marche differenti e di vario prestigio/valore. (in arrivo!) Anche in questo caso i prezzi esposti sono comprensivi della lavorazione per l'installazione (in arrivo!). In aquesta sezione potrete scegliere di montare ogni configurazione di pickup (3 singoli, 2 humacker, HSH ,etc) e i controlli che desiderate (1 volume-1 tono....2 volume 2 toni...etc,,,) Se non dovessero essere presenti nel configuratore le parti che desiderate (pickup "out of market", o ponti particolari), potrete selezionare, tra i menu a tendina relativi, la voce "Custom" Part"; vi si aprirà un form di testo dove potrete immettere manualmente il nome della parte. Il nostro laboratorio vaglierà la specifica di progetto e vi ricontatterà. STEP 3 Questa sezione del configuratore offre all'utente la possibilità di configurare i colori e il finish della vostra chitarra. Potrete utilizzare le palette di colori a disposizione e personalizzare i colori di Corpo (Top e Back) e Manico separatamente. In questa sezione potrete scegliere tra finish lucidi, satinati e a gomma lacca. I colori potranno avere una finitura trasparente, o totalmente coprente (tipicamente "pastello"). Potrete optare per un finish Sunburst trasparete dei tre tipi presenti (3Colour, Vintage e Cherry) . Anche in questo caso potranno essere vagliate eventuali richieste di personalizzazione cliccando sul tasto Special Finish e immettendo il testo della richiesta. STEP 4 Questa sezione
del configuratore è tipicamente di revisione e di invio del modulo. Potrete, eventualmente, tornare alle fasi precedenti per delle modifiche e prima dell'invio definitivo del modulo. Prima dell'invio del modulo vi verrà chiesta la vostra e-mail per contattarvi e discutere il progetto. RIPETIAMO. L'invio del modulo non è in alcun modo vincolante.
|
||||||||
Copyright © 2006 Genesi Custom Guitar Shop. All Rights Reserved Created by Dty Design |